Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

MEDICINA NUCLEARE (D.M. 270/04)

Oggetto:

NUCLEAR MEDICINE

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
MED 2840
Docente
Prof. Gianni BISI (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Corso di studi
[f007-c313] laurea i^ liv. in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (ab.pr. san. di radiologia medica) - a torino
Anno
2° anno
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Crediti/Valenza
10
SSD dell'attività didattica
FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Aver superato con profitto tutti gli insegnamenti del 1° anno, escluso Tirocinio I (propedeuticità).

The students must have passed all the courses of the 1st year, not counting Practical training 1 (preparatory courses).

Propedeutico a
Insegnamenti 3° anno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’Insegnamento ha lo scopo di orientare lo studente riguardo le più comuni tecniche diagnostiche di imaging medico-nucleare in ambito cardiologico, oncologico, neurologico, nefro-urologico, endocrinologico  e nella diagnostica dei processi infettivi, nonché sull’utilizzo, gestione e produzione dei Radiofarmaci; particolare approfondimento verrà riservato alle tecniche di imaging integrato ( SPET e PET-CT ) e alla radioprotezione del Paziente con riferimenti alla legislazione italiana e alle raccomandazioni in ambito europeo.  
E’ parimenti obiettivo dell’Insegnamento il fornire allo studente conoscenze relative alle apparecchiature utilizzate in medicina nucleare (gamma camere e tomografia ad emissione di positroni), il loro funzionamento ed i controlli di qualità su di esse eseguiti.

The Teaching is intended to steer the student about the most common diagnostic techniques regarding nuclear medicine imaging in the following fields: cardiology, oncology, neurology, nephron-urology, endocrinology and diagnostics of infectious processes, as well as the use, management and production of radiopharmaceuticals. Special attention will be given to integrated imaging techniques (SPECT and PET-CT) and radiation protection of the patient with reference to the Italian legislation and the recommendations in the European context.
It 's also goal of the Teaching to give students knowledge about the equipment used in nuclear medicine (gamma cameras and positron emission tomography), their functionality and the quality controls performed on them

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Al termine del corso lo studente dovrà :

- aver acquisito la conoscenza teorica relativa all’attività propria del TSRM in un Servizio di Medicina Nucleare

- conoscere le apparecchiature utilizzate quotidianamente in un servizio di Medicina Nucleare

- aver acquisito le basi relative alla gestione e produzione di Radiofarmaci

- essere in grado di descrivere le tecniche di utilizzo delle apparecchiature in relazione alle tipologie di indagine da eseguire

- conoscere i principali protocolli di esecuzione d’esame in Medicina Nucleare.

 After completing the course, students must:

-Have acquired theoretical knowledge on the activities of the Radiology Technician inside a Nuclear Medicine Service

- Know the daily used equipment in a service of Nuclear Medicine

-Have acquired the basics regarding management and production of radiopharmaceuticals

-Be able to describe the equipment using guidelines, in relation to the types of procedures to be conducted

-Know the main exam protocols in Nuclear Medicine.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 120 ore di lezioni frontali in aula, di cui: 24 ore per il modulo “Fisica e strumentazione in Medicina Nucleare”, 36 ore per il modulo “Medicina Nucleare I”, 36 ore per il modulo “Medicina Nucleare II” e 24 ore per il modulo “Tecniche applicate in Medicina Nucleare”.

 120 hours of classroom lectures, divided as follows:24 hours for the module "Physics and equipment in Nuclear Medicine", 36 hours for the module"Nuclear Medicine I", 36 hours for the module"Nuclear Medicine II" and 24 hours for the module "Techniques in Nuclear Medicine".

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 L’esame finale consterà in una prova scritta con domande aperte inerente gli argomenti trattati nel modulo di "Fisica e strumentazione in medicina nucleare" . A questa prova seguirà una prova orale, nella quale gli studenti verranno esaminati sul programma svolto in tutti e quattro i moduli. Il dettaglio delle prove verrà comunicato durante le lezioni. L'accesso all'orale è vincolato dal superamento della prova scritta.
Per superare l'esame è necessario avere una valutazione positiva nella parte inerente ciascuno dei moduli componenti l'insegnamento.
La valutazione finale sarà data dalla media pesatadelle singole prove, espressa in 30esimi.
Si garantisce la standardizzazione delle prove per tutti gli appelli dell’anno.

 The final exam will consist of one written test with open questions relating the topics covered in the module of "Physics and equipment in nuclear medicine" .  An oral exam will follow this test; during the oral examination students will be tested on the program carried out in all four modules. Further details of the test will be given during the lessons. Access to the oral examination is bound to the passing of the written test.
To pass the exam the student must have a positive assessment in each of the modules.
The final evaluation will be given by the weighted average of the individual tests, over a total of 30 points.
The standardization of the tests is guaranteed for all the exams of the year.

Oggetto:

Programma

 FISICA E STRUMENTAZIONE IN MEDICINA NUCLEARE:
- La gamma camera: il rivelatore, il collimatore, la sua calibrazione.
- Le immagini digitali in medicina nucleare, la ricostruzione delle immagini tomografiche.
- I controlli di qualità sulla gamma camera.
- La tomografia ad emissione di positroni: i tomografi PET, i materiali rivelatori, componenti della risposta di un sistema PET, correzione per l'attenuazione e scatter.
- Cenni sul ciclotrone

MEDICINA NUCLEARE I:
- Il radiofarmaco come farmaco → caratteristiche fisiche e biologiche secondo l’uso di destinazione.
- Tecniche di produzione dei radionuclidi impiegati in Medicina Nucleare.
- Radiochimica → concetti relativi a purezza, attività, concentrazione di una molecola contenente un radionuclide.
- Preparazione dei radiofarmaci galenici (norme F.U. Eur. V ed. e F.U. It. XI ed.).
- Controlli di qualità, stabilità ed “utilizzabilità” dei radiofarmaci.
- Traccianti ed indicatori; elementi di teoria dei traccianti.
- Il Servizio di Medicina Nucleare → logistica, protezionistica e percorso dell’Utente. Cartellonistica e segnaletica.
- Le sorgenti radioattive, gestione della camera calda e preparazioni delle dosi. Lo smaltimento dei rifiuti radioattivi.
- La Medicina Nucleare nelle patologie d’urgenza → embolia polmonare, patologie polmonari non emboliche, sanguinamenti gastrointestinali, sostanze radiomarcate.
- La Medicina Nucleare nelle patologie renali e nel trapianto renale.
- Studio della tiroide e paratiroide.

MEDICINA NUCLEARE II:
- Richiami di Radiobiologia.
- Richiami su modalità di decadimento radioattivo ed effetti sulla materia dei vari tipi di particelle. Il LET.
- Concetto di biodistribuzione dei radiofarmaci nello spazio e nel tempo: dimezzamento fisico, biologico ed effettivo.
- Generalità sulla terapia radio metabolica: principali differenze con la radioterapia con fasci esterni e con la brachiterapia.
- Varie modalità di aggancio dei radionuclidi al target: metabolica, immunologia, recettoriale, “delivery” particolare.
- Generalità della stima della dose in terapia radiometabolica.
- Aspetti normativi e logistici, aspetti organizzativi.
- Applicazioni non oncologiche: terapia degli ipertiroidismi, radiosinoviortesi.
- Applicazioni oncologiche: tumori differenziati della tiroide, neuroblastoma,  feocromocitoma, terapia palliativa delle metastasi scheletriche, terapie recettoriali, terapie con anticorpi monoclonali.
- Studi scintigrafici per valutazione di dose, pianificazione e controllo della terapia.
- La Medicina Nucleare nelle patologie osteo-articolari.
- La Medicina Nucleare in cardiologia.
- PET-CT: principi ed impiego clinico. Impiego del 18FDG.
- Principio di giustificazione ed ottimizzazione.
- L'informazione al Paziente e il consenso informato.

TECNICHE APPLICATE IN MEDICINA NUCLEARE:
- Tecniche d’esame: Statica, Dinamica, Total body, SPET, Gated, Gated SPET, PET.
- Protocolli e tecnica di esecuzione delle principali procedure diagnostiche in Medicina Nucleare tradizionale ed in PET.
- Protocolli di elaborazione e gestione delle immagini.
- Ruolo del TSRM nella Radioterapia Metabolica, nell’applicazione delle norme di buona preparazione e nell’esecuzione dei controlli di qualità sulle apparecchiature di Medicina Nucleare.

 PHYSICS AND EQUIPMENT IN NUCLEAR MEDICINE:
- The gamma camera: detectors, collimator, calibration.
- Digital images in nuclear medicine, the reconstruction of tomographic images.
- Quality controls on the gamma camera.
- Positron emission tomography: the PET scanners, detector materials, components of the response of a PET system, attenuation correction and scattering.
- Notes on the cyclotron.

NUCLEAR MEDICINE I:
- Radiopharmaceutical as a drug - physical and biological characteristics according to the usage destination.
- Technical production of radionuclides used in nuclear medicine.
- Radio Chemistry → concepts related to purity, activity, concentration of a molecule containing a radionuclide.
- Preparation of galenic radiopharmaceuticals (standards F.U. Eur. V ed. and F.U. It. XI ed.).
-
Quality control, stability and "usability" of radiopharmaceuticals.
- Tracers and indicators. Elements of tracers’ theory.
-
Nuclear Medicine Service → logistics, protectionist, user’s route, posters and signposting.
- Radioactive sources, management of the radiopharmaceuticals preparation laboratory  and preparation of the doses. The disposal of radioactive waste.
 - Nuclear medicine in disease emergency → pulmonary embolism, non-embolic pulmonary disease, gastrointestinal bleeding, radiolabelled substances.
- Nuclear medicine in kidney diseases and renal transplantation.
-
Nuclear medicine in the study of the thyroid and parathyroid.

NUCLEAR MEDICINE II:
- Radiobiology (basic knowledge).
- Radioactive decay and related effects on tissues, LET.
- Radiopharmaceutical biodistribution (space and time domains): physical, biological and effective half time.
- Basic principles of therapeutic applications in Nuclear Medicine, and main differences with respect to external beam radiotherapy and brachitherapy.
- Different modalities of lesion targeting of radiopharmaceuticals: metabolic, immunologic or receptorial, particular forms of delivery.
- General knowledge of modalities of dose estimation in therapeutic applications of nuclear medicine.
- Laws and logistic: organization.
- Non oncologic radionuclide therapies: hiperthyroidism, radiosinoviorthesis.
- Oncologic radionuclide therapies: differentiated thyroid tumors, neuroblastoma, pheocromocitoma, pain palliation in metastatic bone disease, receptorial therapies, labeled monoclonal antibodies.
- Scintigraphic studies for dose calculation, planning and control of efficacy of therapies.
- Nuclear Medicine in disorders of bones and joints.
- Nuclear Medicine in cardiology.
-PET-CT: principlesandclinical use. Use of 18FDG.
- The principle of justification and optimization.
- The information to the patient and informed consent.

TECHNIQUES IN NUCLEAR MEDICINE:
-Techniques
of examination:Static, Dynamic, Total body, SPET, Gated, GatedSPECT, PET.
-Protocols and technical execution of the main diagnostic procedures in traditional nuclear medicine and PET.
- Post-processing Protocols and image management.
-Role of the Radiology Technician Radiation-Metabolic Therapy; application of the
Good Preparation Normative and execution of quality controls on nuclear medicine equipment.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

- Peter F. Sharp, Howard G. Gemmel, Francis W. Smith: Medicina Nucleare – CIC Edizioni internazionali – II edizione
- Mario Marengo: La fisica in medicina nucleare – Patron editore Bologna

- M. Dondi – R. Giubbini: Medicina Nucleare nella pratica clinica (ed. Pàtron, 2003)
- G. Lucignani: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci (ed. Springer, 2011)

- D. Volterrani – G. Mariani: Fondamenti di Medicina Nucleare (ed. Springer, 2010)

 

- Verrà fornito il materiale didattico utilizzato dai docenti. Tale materiale funge da supporto e guida allo studio ed alla preparazione dell’esame.

- Teaching materials used by teachers will be given. This material acts as a support and guide for the study and exam preparation.



Oggetto:

Note

1° SEMESTRE

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/07/2016 15:21
Location: https://medradioto.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!