Tesi e Laurea
Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul portale della Scuola di Medicina dell'Università di Torino.
Linee guida per Elaborato e Presentazione tesi
Gli studenti laureandi sono pregati di prendere visione delle seguenti:
La scelta dell'argomento della Tesi deve essere fatta tramite la compilazione del modulo allegato alla presente guida, entro il termine di novembre per le domande di tesi da discutere nella sessione autunnale dell’anno solare successivo e entro il termine di marzo per le tesi da discutere nella sessione primaverile
E' possibile utilizzare i seguenti file MS Word per la tesi e l'abstract:
Le presentazioni devono essere consegnate una settimana prima della discussione al Cooordinatore
Per la preparazione delle presentazioni gli studenti devono utilizzare uno dei 2 seguenti template, senza modificarne lo sfondo:
Per maggiori informazioni: Esame di Laurea | Unito.it
Sessioni di Laurea
Calendario prove:
Sedi di Torino e Cuneo
Prova di abilitazione
|
Lunedì 20 novembre 2023, h. 8.30 Aula 9 - Istituto Rosmini, Via A. Rosmini 4A - Torino |
Discussione della tesi |
Venerdì 24 novembre 2023, h. 8.30 Aula Magna - Istituto Rosmini, Via A. Rosmini 4A - Torino |
Gli studenti devono essere forniti di documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità/Passaporto).
Composizione Commissione:
- Prof. Andrea VELTRI (Presidente)
- Prof. Riccardo FALETTI
- Dott. Domenico MARTORANO
- Dott. Osvaldo RAMPADO
- Dott. Andrea F. CEMENASCO
- Dott. Paolo DUTTO
- Dott.ssa Paola TREVISIOL
- Dott.ssa Ambra BUSCHIAZZO
- Prof. Mario LEVIS (sostituto rappresentante MUR)
- Supplenti: Dott.ssa Francesca Romana GIGLIOLI, Dott. Maurizio BALBI, Dott. Marco BERTOLI, Dott. Luigi GIULIANI, Dott.ssa Nicoletta MAGNETTO
Elenco candidati, relatori e controrelatori
CANDIDATO | SEDE CANDIDATO | TITOLO TESI | RELATORE | CONTRORELATORE |
959665 | Torino | Radioprotezione in neuroradiologia interventistica: analisi dei valori tipici di dose nel trattamento dello stroke ischemico e nelle angiografie cerebrali diagnostiche | BOGHI ANDREA | RAMPADO OSVALDO |
951751 | Torino | Implementazione di protocollo di respiratory gating con sistema CPAP in pazienti affette da carcinoma mammario | LEVIS MARIO | MORABITO ANTONINO |
938154 | Torino | Aspetti tecnici dello screening del tumore polmonare: non solo protocollo a bassa dose | SOLITRO FEDERICA | CEMENASCO ANDREA |
965890 | Torino | Protocollo tecnico-operativo nel trattamento adiuvante del carcinoma della mammella: criteri di valutazione e approvazione della CBCT | RUO REDDA MARIA GRAZIA | TREVISIOL PAOLA |
965842 | Cuneo | RM di controllo in pazienti con SM: standardizzazione ed ottimizzazione dei protocolli di studio | ROMANO GIUSEPPE | TESTA FRANCESCO |
961063 | Torino | Ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica e dell'intelligenza artificiale nell'analisi volumetrica e funzionale in risonanza magnetica cardiaca | FALETTI RICCARDO | CORIASCO MARIO |
960400 | Torino | TACE, TIPS e drenaggio biliare: impatto della complessità intraprocedurale e dei parametri di esposizione sugli indicatori di dose al paziente | CALANDRI MARCO | RAMPADO OSVALDO |
962236 | Cuneo | Analisi quantitativa preliminare della ConeBeamCT in procedure TACE: dalle acquisizioni in fantoccio alla pratica clinica | FONIO PAOLO | CALANDRI MARCO |
960214 | Torino | L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per il miglioramento delle immagini nella risonanza magnetica cardiaca | FALETTI RICCARDO | VELTRI ANDREA |
965881 | Torino | La RM: nuove tecniche, nuovi artefatti. Come le tecniche di riempimento dello spazio-k hanno cambiato gli artefatti nelle immagini | CORIASCO MARIO GINO | FALETTI RICCARDO |
960487 | Cuneo | Ritorno allo studio assiale ed impiego della doppia energia nello studio del distretto testa-collo con detettori TC ad ampia copertura. Dosimetria e ottimizzazione dei protocolli | TESTA FRANCESCO | ROMANO GIUSEPPE |
960350 | Torino | Ottimizzazione dei parametri espositivi dell'RX telecolonna in pediatria | ROSSETTI VERONICA | MARTORANO DOMENICO |
960507 | Torino | Ottimizzazione dei protocolli TC 4D in pazienti candidati a trattamento stereotassico ablativo del polmone | RICHETTO VERONICA | LEVIS MARIO |
936844 | Torino | Best practice e workflow per traccianti PET nei tumori della prostata | GIULIANI LUIGI | BUSCHIAZZO AMBRA |
960193 | Torino | Imaging del tensore di diffusione, stato dell'arte e possibili sviluppi | CORIASCO MARIO GINO | FALETTI RICCARDO |
961140 | Torino | Gestione delle CBCT nel trattamento radicale del carcinoma della prostata: protocollo tecnico-operativo | RUO REDDA MARIA GRAZIA | LEVIS MARIO |
961672 | Torino | Ottimizzazione del percorso terapeutico su piattaforma Tomotherapy in pazienti candidati a trattamento radioterapico con implementazione di metodiche di tracking tumorale | LEVIS MARIO | TREVISIOL PAOLA |
Calendario prove:
Sedi di Torino e Cuneo
Prova di abilitazione |
Lunedì 08 aprile 2024 |
Discussione della tesi |
Venerdì 12 aprile 2024 |
Gli studenti devono essere forniti di documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità/Passaporto).
Elenco candidati, relatori e controrelatori
CANDIDATO | SEDE CANDIDATO | TITOLO TESI | RELATORE | CONTRORELATORE |
Composizione Commissione: